Lucrezia Magli, Il nuovo mercato dei servizi cloud per le pubbliche amministrazioni. Note a margine dell’aggiudicazione del Polo Strategico Nazionale Categoria dell'articolo:Rivista 2/2024 Autore dell'articolo:Magli Lucrezia … Continua a leggereLucrezia Magli, Il nuovo mercato dei servizi cloud per le pubbliche amministrazioni. Note a margine dell’aggiudicazione del Polo Strategico Nazionale
Giuseppe Tropea, I principi del risultato, della fiducia, della buona fede e dell’affidamento in alcune interpretazioni recenti Categoria dell'articolo:Rivista 2/2024 Autore dell'articolo:Tropea Giuseppe … Continua a leggereGiuseppe Tropea, I principi del risultato, della fiducia, della buona fede e dell’affidamento in alcune interpretazioni recenti
Francesco Berni, Lanfranco De Franco, L’ente locale ‘innovatore’: metodi e strumenti per la transizione amministrativa Categoria dell'articolo:Rivista 1/2024 Autore dell'articolo:Berni Francesco, De Franco Lanfranco … Continua a leggereFrancesco Berni, Lanfranco De Franco, L’ente locale ‘innovatore’: metodi e strumenti per la transizione amministrativa
Pier Paolo Zitti, Innovazione e sostenibilità delle infrastrutture verdi: una riflessione giuridica Categoria dell'articolo:Rivista 1/2024 Autore dell'articolo:Zitti Pier Paolo … Continua a leggerePier Paolo Zitti, Innovazione e sostenibilità delle infrastrutture verdi: una riflessione giuridica
Nicoletta Levi, Federica Della Ventura, Innovazione e sostenibilità degli strumenti contrattuali alternativi per la lotta al cambiamento climatico. Il caso di Reggio Emilia Categoria dell'articolo:Rivista 1/2024 Autore dell'articolo:Levi Nicoletta, Della Ventura Federica … Continua a leggereNicoletta Levi, Federica Della Ventura, Innovazione e sostenibilità degli strumenti contrattuali alternativi per la lotta al cambiamento climatico. Il caso di Reggio Emilia
Adriano Contardi, Innovazione e sostenibilità nel settore culturale: i partenariati come strumento di innovazione sociale Categoria dell'articolo:Rivista 1/2024 Autore dell'articolo:Contardi Adriano … Continua a leggereAdriano Contardi, Innovazione e sostenibilità nel settore culturale: i partenariati come strumento di innovazione sociale
Alberica Aquili, Innovazione e sostenibilità nel settore energetico: nuove forme partenariali e contrattuali per le comunità energetiche Categoria dell'articolo:Rivista 1/2024 Autore dell'articolo:Aquili Alberica … Continua a leggereAlberica Aquili, Innovazione e sostenibilità nel settore energetico: nuove forme partenariali e contrattuali per le comunità energetiche
Tommaso Cocchi, La cybersicurezza nel prisma del diritto dei contratti pubblici: un tentativo di ricostruzione delle regole del gioco tra requisiti di partecipazione, criteri di aggiudicazione ed esigenze di certezza Categoria dell'articolo:Rivista 1/2024 Autore dell'articolo:Cocchi Tommaso … Continua a leggereTommaso Cocchi, La cybersicurezza nel prisma del diritto dei contratti pubblici: un tentativo di ricostruzione delle regole del gioco tra requisiti di partecipazione, criteri di aggiudicazione ed esigenze di certezza
Mario Manna, Davide Testa, Digitalizzazione della pubblica amministrazione e innovazione territoriale: quo vadis? La necessità di nuove sintesi per un binomio in (lento) divenire Categoria dell'articolo:Rivista 1/2024 Autore dell'articolo:Testa Davide, Manna Mario … Continua a leggereMario Manna, Davide Testa, Digitalizzazione della pubblica amministrazione e innovazione territoriale: quo vadis? La necessità di nuove sintesi per un binomio in (lento) divenire
Alessandra Coiante, L’uso strategico dei contratti pubblici e lo sviluppo sostenibile: linee evolutive alla luce del principio del risultato Categoria dell'articolo:Rivista 1/2024 Autore dell'articolo:Coiante Alessandra … Continua a leggereAlessandra Coiante, L’uso strategico dei contratti pubblici e lo sviluppo sostenibile: linee evolutive alla luce del principio del risultato