Giovanni Mulazzani, Le Università e il perseguimento della mission istituzionale alla luce dell’autonomia. Tra riforme legislative e interventi dell’Anac Categoria dell'articolo:Rivista 2/2018 Autore dell'articolo:Mulazzani Giovanni … Continua a leggereGiovanni Mulazzani, Le Università e il perseguimento della mission istituzionale alla luce dell’autonomia. Tra riforme legislative e interventi dell’Anac
Marco Dugato, La Corte dei conti giudice dell’erario: la tutela degli interessi finanziari della collettività Categoria dell'articolo:Rivista 2/2018 Autore dell'articolo:Dugato Marco … Continua a leggereMarco Dugato, La Corte dei conti giudice dell’erario: la tutela degli interessi finanziari della collettività
Giuseppe Franco Ferrari, Il demanio marittimo nel diritto comparato: alcune esperienze europee Categoria dell'articolo:Rivista 2/2018 Autore dell'articolo:Ferrari Giuseppe Franco … Continua a leggereGiuseppe Franco Ferrari, Il demanio marittimo nel diritto comparato: alcune esperienze europee
Andrea Patroni Griffi, Principi costituzionali ed europei in tema di liberalizzazione del servizio tecnico nautico di rimorchio Categoria dell'articolo:Rivista 2/2018 Autore dell'articolo:Patroni Griffi Andrea … Continua a leggereAndrea Patroni Griffi, Principi costituzionali ed europei in tema di liberalizzazione del servizio tecnico nautico di rimorchio
Alessia Palladino, I servizi di trasporto pubblico non di linea all’esame dei nuovi paradigmi della mobilità urbana e della sharing economy Categoria dell'articolo:Rivista 2/2018 Autore dell'articolo:Palladino Alessia … Continua a leggereAlessia Palladino, I servizi di trasporto pubblico non di linea all’esame dei nuovi paradigmi della mobilità urbana e della sharing economy
Salvatore Sorrentino, La procedimentalizzazione della decisione di gestire i servizi pubblici locali mediante la società mista Categoria dell'articolo:Rivista 2/2018 Autore dell'articolo:Sorrentino Salvatore … Continua a leggereSalvatore Sorrentino, La procedimentalizzazione della decisione di gestire i servizi pubblici locali mediante la società mista
Cecilia Sereni Lucarelli, L’azione di risarcimento del danno da lesione di interessi legittimi, con particolare riferimento al termine di decadenza, in un’ottica di superamento delle categorie civilistiche Categoria dell'articolo:Rivista 2/2018 Autore dell'articolo:Sereni Lucarelli Cecilia … Continua a leggereCecilia Sereni Lucarelli, L’azione di risarcimento del danno da lesione di interessi legittimi, con particolare riferimento al termine di decadenza, in un’ottica di superamento delle categorie civilistiche
Carmen Imbembo, Il regime impugnatorio della lex specialis di gara: l’apparente contraddizione tra la specialità della disciplina legislativa sostanziale e processuale e il sistema giurisdizionale di diritto soggettivo Categoria dell'articolo:Rivista 2/2018 Autore dell'articolo:Carmen Imbembo … Continua a leggereCarmen Imbembo, Il regime impugnatorio della lex specialis di gara: l’apparente contraddizione tra la specialità della disciplina legislativa sostanziale e processuale e il sistema giurisdizionale di diritto soggettivo
Francesca Di Lascio, Una spiaggia è per sempre? Il conflitto in materia di concessioni balneari Categoria dell'articolo:Rivista 1/2018 Autore dell'articolo:Di Lascio Francesca … Continua a leggereFrancesca Di Lascio, Una spiaggia è per sempre? Il conflitto in materia di concessioni balneari
Livia Lorenzoni, Accentramento o frammentazione delle competenze in materia di regolazione del trasporto ferroviario: modelli istituzionali a confronto Categoria dell'articolo:Rivista 1/2018 Autore dell'articolo:Lorenzoni Livia … Continua a leggereLivia Lorenzoni, Accentramento o frammentazione delle competenze in materia di regolazione del trasporto ferroviario: modelli istituzionali a confronto