Paolo Michiara, Il terzo settore come munus Categoria dell'articolo:Rivista 3/2013 Autore dell'articolo:Michiara Paolo … Continua a leggerePaolo Michiara, Il terzo settore come munus
Elisabetta Morlino, Il nuovo project financing per gli impianti sportivi Categoria dell'articolo:Rivista 3/2013 Autore dell'articolo:Morlino Elisabetta … Continua a leggereElisabetta Morlino, Il nuovo project financing per gli impianti sportivi
Fabio Giglioni, La sfida dell’innovazione sulla regolazione pubblica. Il caso delle smart grid Categoria dell'articolo:Rivista 3/2013 Autore dell'articolo:Giglioni Fabio … Continua a leggereFabio Giglioni, La sfida dell’innovazione sulla regolazione pubblica. Il caso delle smart grid
Marco Dugato, La legge dei rapporti economici nella giurisprudenza della Corte costituzionale: una strana e complessa teogonia Categoria dell'articolo:Rivista 3/2013 Autore dell'articolo:Dugato Marco … Continua a leggereMarco Dugato, La legge dei rapporti economici nella giurisprudenza della Corte costituzionale: una strana e complessa teogonia
Aldo Sandulli, La città metropolitana e la debolezza di Atlante Categoria dell'articolo:Rivista 3/2013 Autore dell'articolo:Sandulli Aldo … Continua a leggereAldo Sandulli, La città metropolitana e la debolezza di Atlante
Fabio Di Cristina, Risultati e prospettive della valutazione della ricerca nell’area giuridica Categoria dell'articolo:Rivista 2/2013 Autore dell'articolo:Di Cristina Fabio … Continua a leggereFabio Di Cristina, Risultati e prospettive della valutazione della ricerca nell’area giuridica
Monica Cossu, Gli Spin-Off universitari e accademici in forma di società a responsabilità limitata Categoria dell'articolo:Rivista 2/2013 Autore dell'articolo:Cossu Monica … Continua a leggereMonica Cossu, Gli Spin-Off universitari e accademici in forma di società a responsabilità limitata
Melania D’Angelosante, L’internazionalizzazione degli atenei e la didattica universitaria parlano la stessa “lingua”? Categoria dell'articolo:Rivista 2/2013 Autore dell'articolo:D’Angelosante Melania … Continua a leggereMelania D’Angelosante, L’internazionalizzazione degli atenei e la didattica universitaria parlano la stessa “lingua”?
Annamaria De Michele, La valorizzazione dei beni pubblici nelle dinamiche del governo del territorio Categoria dell'articolo:Rivista 2/2013 Autore dell'articolo:De Michele Annamaria … Continua a leggereAnnamaria De Michele, La valorizzazione dei beni pubblici nelle dinamiche del governo del territorio
Domenico D’Orsogna, Massimo Occhiena, I servizi pubblici a rilevanza economica e sociale: un bilancio Categoria dell'articolo:Rivista 2/2013 Autore dell'articolo:Occhiena Massimo, D’Orsogna Domenico … Continua a leggereDomenico D’Orsogna, Massimo Occhiena, I servizi pubblici a rilevanza economica e sociale: un bilancio